Sguardi spaziali sulla forza delle onde
Una squadra di satelliti ha monitorato le onde swell, svelando dettagli utili per tutelare coste e infrastrutture
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 9 October, 2025 | Modificato: 9 October, 2025
Una squadra di satelliti ha monitorato le onde swell, svelando dettagli utili per tutelare coste e infrastrutture
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 8 October, 2025 | Modificato: 8 October, 2025
Durante il suo transito nel Sistema Solare si è messa in posa per due fotografi d’eccezione che l’hanno ripresa mentre sfrecciava a una distanza di 30 milioni di chilometri: la protagonista degli scatti è 3I/Atlas, cometa interstellare scoperta lo scorso 1° luglio dall’Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System, mentre i fotografi sono le sonde Tgo […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 7 October, 2025 | Modificato: 7 October, 2025
Il ciclo idrologico del colosso del Sistema Solare al centro di un recente studio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 3 October, 2025 | Modificato: 3 October, 2025
Il satellite sarà sottoposto a una serie di test funzionali prima della partenza, in programma a novembre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 2 October, 2025 | Modificato: 2 October, 2025
Nuove molecole organiche nell’oceano della luna di Saturno emergono dall’archivio della sonda Nasa-Esa-Asi. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 26 September, 2025 | Modificato: 26 September, 2025
L’osservatorio della Nasa sarà sottoposto a un’operazione di in-orbit-servicing per correggere la sua orbita
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 September, 2025 | Modificato: 24 September, 2025
Un impatto tra due corpi celesti di massa simile sarebbe all’origine del pianeta. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 September, 2025 | Modificato: 23 September, 2025
Il satellite CryoSat dell’Esa ha scovato 85 nuovi bacini celati sotto il ‘continente bianco’. Studio su Nature Communications
Per saperne di piùTweet spaziali